Auto elettriche meno polveri sottili

auto-elettriche-meno-polveri-sottili

Inquinamento, polveri sottili e auto

Oggi ci occupiamo di un aspetto spesso trascurato ma cruciale per la nostra salute e per l’ambiente: l’inquinamento da polveri sottili provocato dalle auto. Non parliamo solo dei gas di scarico, ma di una fonte invisibile e altrettanto pericolosa: l’usura dei freni.

Una nuova ricerca condotta da EIT Urban Mobility e Transport for London ha finalmente quantificato un beneficio ambientale importante, finora solo ipotizzato: le auto elettriche rilasciano l’83% in meno di polveri dei freni rispetto ai veicoli a combustione.

Un dato sorprendente che ci mostra come l’elettrificazione del trasporto possa incidere in modo significativo sulla qualità dell’aria urbana.

Inquinamento da polveri sottili: freni e pneumatici sotto la lente

Quando si parla di inquinamento e polveri sottili delle auto, spesso ci si concentra esclusivamente sulle emissioni del motore. Ma i ricercatori hanno dimostrato che anche freni e pneumatici sono responsabili di una parte consistente delle particelle nocive presenti nell’aria.

Le auto elettriche usano un sistema chiamato frenata rigenerativa, che rallenta il veicolo trasformando l’energia cinetica in elettricità. Risultato: meno uso dei freni tradizionali e quindi meno polveri sottili disperse nell’ambiente. Anche i veicoli ibridi beneficiano, seppur in misura minore, di questo vantaggio.

C’è però un aspetto da considerare: il peso maggiore delle auto elettriche può comportare un maggiore consumo degli pneumatici, altra fonte di emissione. Tuttavia, anche sommando tutte le emissioni non legate agli scarichi, lo studio dimostra che le auto elettriche producono il 38% in meno di particelle rispetto ai veicoli a combustione interna.

Auto elettriche, trasporto pubblico e mobilità dolce

perch-le-auto-elettriche-sono-il-futuro

L’elettrificazione privata è un passo importante, ma la vera svolta si ha quando si estende al trasporto pubblico. Un autobus elettrico, pur essendo più grande, trasporta decine di persone, abbattendo l’inquinamento da polveri sottili per passeggero.

La combinazione tra veicoli elettrici, investimenti nel trasporto collettivo e promozione della mobilità attiva (piedi e bicicletta) può davvero cambiare il volto delle nostre città.

Non è una visione futuristica, ma un percorso già iniziato e supportato da dati scientifici: meno inquinamento da polveri sottili causato dalle auto significa aria più pulita, meno malattie respiratorie e una qualità della vita urbana decisamente migliore.

Condividi ora:

Potrebbe interessarti anche:

BUDGET-CLIMATICO-TALKOO-VERTICALE

Budget climatico: il conto alla rovescia per il clima

Talkoo-mobilità-Siviglia-Hannover-news

Siviglia e Hannover ridisegnano la mobilità con i dati

Petrolio-membrana-Talkoo

Una membrana per filtrare il petrolio